
Ciao! Sono Andrea Giorgi, piacere di averti qui. Se sei arrivato su questa pagina, probabilmente hai visto uno dei miei video e ti sei chiesto: “Ma chi è questo Andrea?”. Bene, questo è il posto giusto per scoprirlo!
Lavoro nel digital da oltre 12 anni. Ho iniziato nel 2013 nel Regno Unito, dove ho avuto la fortuna di fare esperienza prima nel settore dell’intrattenimento e poi in quello degli elettrodomestici. Dopo alcuni anni dedicati alla gestione di portali e-commerce aziendali, ho deciso di tornare in Italia. Qui ho lavorato per Electrolux, occupandomi della presenza online su piattaforme come Unieuro, MediaWorld ed ePrice.
Ma la vita “corporate” iniziava a starmi stretta. Le idee erano tante, ma il tempo per realizzarle sempre troppo poco. Lo stress cresceva, così come il senso di insoddisfazione. E allora, nel 2018, ho preso una grande decisione: mi sono licenziato e sono partito per un viaggio di sette mesi nel Sud-est asiatico. Un periodo sabbatico, sì, ma anche un momento per reinventarmi. In quei mesi ho creato il mio primo blog e iniziato a formarmi sulla SEO.
Il blog, Smartdomotica.it, era dedicato alla smart home e agli assistenti vocali, temi allora ancora poco conosciuti in Italia. Parlavo di Alexa e Google Home prima che arrivassero ufficialmente nel nostro paese. Mentre viaggiavo, il blog cominciava a generare traffico organico e i primi guadagni da affiliazioni e pubblicità. Quando Alexa è stata lanciata in Italia (ero nel Borneo in quel momento, un ricordo vividissimo!), Smartdomotica è diventato un punto di riferimento del settore. Quel progetto è diventato il mio lavoro principale, insieme alle consulenze SEO che sempre più clienti richiedevano. Posso dire che quel viaggio mi ha davvero cambiato la vita.
E l’AI generativa? Come ci sei arrivato?
Bella domanda! Una delle parti centrali del mio lavoro è sempre stata la scrittura di contenuti web ottimizzati in ottica SEO. Circa due anni prima dell’arrivo di ChatGPT, ho scoperto uno dei primi generatori di testo basati sui modelli GPT. Mi ha colpito subito: straordinario da un lato, ma anche un po’ inquietante dall’altro. Mi chiedevo: “Il mio lavoro è a rischio?”. Ho iniziato così a studiare e informarmi, senza però integrare quegli strumenti nel mio workflow.
Poi è arrivato ChatGPT. Semplice da usare, ma con potenzialità straordinarie. Ho cominciato a sperimentare e a condividere i miei primi test sul mio canale YouTube. L’interesse è stato immediato, e la community è cresciuta rapidamente.
Oggi, il mio lavoro si è evoluto. Gestisco un canale YouTube con una community attiva, invio una newsletter settimanale con aggiornamenti e tool, e faccio formazione aziendale e per professionisti su come integrare l’AI generativa nei flussi di lavoro.
E ora una grande novità: il 14 febbraio esce il mio libro, “Generazione AI: Come potenziare creatività e produttività con l’AI Generativa”, edito da Hoepli.
Alcune aziende con cui ho lavorato

2012
I primi passi nel Digital Marketing
Dopo una laurea in Economia alla LUISS di Roma e un Master in International Marketing alla Strathclyde University di Glasgow, ho iniziato il mio viaggio nell’e-commerce e digital marketing collaborando con diverse aziende per progetti internazionali.
2013-2016
Marketing & E-Commerce Specialist
Negli anni vissuti a Manchester, ho avuto l’opportunità di lavorare per grandi aziende di rilievo internazionale come The Hut Group e Spectrum Brands, gestendo la presenza online di famosi marchi come Remington e Russel Hobs.
2016-2018
Digital Marketing Manager
Ritornato in Italia, a Milano, ho guidato per Electrolux le iniziative strategiche volte a potenziare la presenza online del marchio attraverso canali digitali.
2018-now
Digital Entrepreneurship & SEO
Dopo anni nel mondo corporate, ho abbracciato la vita imprenditoriale, focalizzandomi su SEO, Online Publishing e Content Creation. Da sempre amante dell’innovazione, sono stato tra i primi a parlare, con uno dei blog del nostro portfolio, di smart home, smart speaker e assistenti vocali in Italia.
2023-now
Divulgazione e Formazione AI
Dopo aver integrato con successo l’intelligenza artificiale nel mio flusso lavorativo, nel 2023 ho esteso il mio impegno alla divulgazione e alla formazione in AI. Attraverso il mio canale Youtube, all’insegna dello slogan “Non temere l’AI, usala”, offro tutorial pratici e insight su come integrare efficacemente l’AI nei processi aziendali (e non). Tramite la mia agenzia Adaptiwave, offro corsi specializzati per business e professionisti, fornendo strumenti e strategie per sfruttare l’AI per ottimizzare operazioni e decisioni, rendendola accessibile a tutti e dimostrando il suo potenziale trasformativo nel mondo del business.